Info utili
Ripartono mercoledì 14 giugno i laboratori di “Estate Insieme”: tutte le informazioni sull’edizione 2023
Comune di Verucchio e Fondazione Anna Rastelli ripropongono anche per il 2023 il calendario di iniziative che risponde al nome di “Estate Insieme” organizzato in collaborazione con il gruppo di ballo "Passi di stelle", Rilego e Rileggo e i volontari di Estate Insieme
Contributi destinati alla rinegoziazione dei contratti di locazione per l’anno 2023
La Regione Emilia-Romagna mette a disposizione contributi per i proprietari di alloggi che, d’accordo con i propri inquilini, intendono abbassare il canone di locazione. In questo modo, gli inquilini potranno ridurre il proprio affitto, mentre i proprietari riceveranno un contributo che andrà a coprire parte della riduzione del canone.
Imu 2023: l'acconto va versato entro venerdì 16 giugno
Il prossimo 16 Giugno scade il termine per il versamento della prima rata dell’IMU per l’Anno 2023.
Nelle domeniche di maggio torna “Fattorie aperte": il tema 2023 è "Riscopri il valore della terra"
"Riscopri il valore della terra" è il tema della 24^ edizione di Fattorie aperte che nel 2023 si svolgerà nelle domeniche 7, 14, 21 e 28 maggio.
Un concorso di idee per l'ex chiesa del Suffragio: le domande entro il 30 giugno
Una “chiamata alle menti” di tecnici e creativi per sanare una lacuna nella ricchissima offerta culturale verucchiese - un polo culturale pubblico che possa divenire sede di convegni e congressi - e dare degna ospitalità all’importantissimo Fondo Scalia acquisito qualche anno fa:
Un’indagine di mercato per individuare i soggetti interessati a eseguire l’intervento da 215.000 euro più Iva per la riqualificazione di Piazza Europa e Piazza I Maggio: le manifestazioni di interesse entro venerdì 21 aprile
E’ stato pubblicato l’avviso pubblico di indagine di mercato per individuare gli operatori economici da invitare a successiva procedura negoziata per l’affidamento dell’appalto denominato “intervento di riqualificazione delle piazze, degli spazi urbani del comune di Verucchio”.
Contributi a sostegno della mobilità casa-lavoro, riservato a persone con disabilità: le domande entro il 28 aprile
Le persone disabili che hanno usufruito di un trasporto personalizzato per recarsi al posto di lavoro nell’anno 2022, laddove non sia garantita la raggiungibilità con mezzi pubblici adeguati e/o compatibili con gli orari di lavoro, possono richiedere un contributo a sostegno della mobilità casa-lavoro attraverso il seguente bando dell'Unione dei Comuni Valmarecchia.
Al via la gara per la concessione del Servizio Iat per i prossimi tre anni, con possibilità di rinnovo per due e ulteriore proroga di sei mesi
E’ stato pubblicato in questi giorni il bando per l’affidamento triennale del servizio di gestione Informazione e Accoglienza Turistica (lo IAT), con possibilità di rinnovo per due anni e proroga di ulteriori sei mesi. L’importo complessivo per la concessione del servizio, comprensivo delle opzioni di rinnovo e proroga, è stimato in 192.500 euro al lordo di ogni onere ed IVA.
Ordinaria manutenzione degli alvei dei corsi d'acqua naturali: ecco come raccogliere il legname caduto nell'alveo dei corsi d'acqua non arginati del bacino dei fiumi Uso, Marecchia Marano, Melo, Conca, Ventena, Tavollo, compresi affluenti e rii minori
Viene rinnovata anche per tutto il 2023 l’autorizzazione alla raccolta del legname caduto in alveo o trasportato in prossimità delle sponde in aree demaniali del bacino idrografico dei fiumi MARECCHIA e CONCA (fiume Conca, torrenti Marano, Rio Melo, Ventena, Tavollo, Fiume Marecchia, torrente Ausa, Fiume Uso e affluenti e rii minori): è sufficiente una semplice comunicazione scritta indirizzata all’Ufficio Territoriale Sicurezza Territoriale e Protezione Civile di Rimini (Via Rosaspina 7, 47923 Rimini) oppure via email all’indirizzo stpc.rimini@postacert.regione.emilia-romagna.it e per conoscenza al Comune territorialmente interessato
Programma di sviluppo rurale: la Casa delle Associazioni
Nell'ambito del Programma di Sviluppo Rurale, il Comune di Verucchio ha recuperato l'ex oratorio della Chiesa Collegiata del capoluogo trasformandola in una Casa delle Associazioni su tre piani.
Contributi dalla Regione per chi vuole acquistare casa nelle aree di montagna
La delibera della Giunta regionale n. 1333 in data 1/08/2022 ha approvato il cosiddetto Bando Montagna 2022 che si propone di incentivare il ripopolamento e la rivitalizzazione delle aree montane attraverso la concessione di risorse a persone fisiche maggiorenni per acquistare in proprietà un alloggio da destinare a propria residenza abituale (limitatamente all'acquisto di alloggi già esistenti).
Caregiver familiare, uno sportello telefonico di informazione, orientamento e consulenza e degli interventi assistenziali di sollievo
Per accedere al servizio occorre compilare un modulo di comunicazione online.
Sono state approvate e pubblicate le graduatorie degli operatori non concessionari di posteggio nei mercati di Piazza Europa e Piazza I Maggio
E’ stata approvata e pubblicata sul sito Internet dell’Unione Valmarecchia le graduatorie degli operatori non concessionari di posteggio nei mercati di Piazza Europa e Piazza I Maggio
Gli abbruciamenti 2022 puoi segnalarli anche con un click grazie alla webapp ad hoc
Il cittadino che deve fare un abbruciamento controllato di residui vegetali derivanti da lavori forestali e agricoli ha l’obbligo di dare preventiva comunicazione ai Vigili del Fuoco e Carabinieri Forestali. L’obbligo vige anche per i fuochi accesi dai gruppi scout.
Bonus affitti e sostegno all'abitare, domande entro il 21 ottobre
Sono aperti da giovedì 15 settembre i termini per la presentazione delle domande al bando per accedere ai contributi del bonus affitti e sostegno all’abitare, messi a disposizione dal “Fondo regionale per l’accesso all’abitazione in locazione”.
Tari: il 30 settembre la scadenza della prima rata (acconto), ecco come pagarla
Per l’ anno 2022, le scadenze relative al pagamento della Tari, la tassa sui rifiuti, sono posticipate al 30/09 per la prima rata (acconto) e al 31/12 per la seconda rata.
Un'ordinanza per contenere i consumi idrici: prelievi d'acqua per uso extra-domestico vietati dalle 8 alle 21, sanzioni da 25 a 500 euro
La mancanza di precipitazioni atmosferiche si fa sentire sempre più, la siccità incombe e scattano i primi provvedimenti per contenere ogni possibile spreco.
Gli orari e la disponibilità telefonica di tutti gli uffici comunali: ecco dove e quando contattarli
Gli ufficio comunali sono aperti dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, il martedì e il giovedì anche il pomeriggio dalle 14 alle 16. La delegazione di Villa Verucchio dell’Ufficio Anagrafe è aperta lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 12.30, il sabato su appuntamento.
Prorogati al 31 ottobre i termini per il pagamento del C.U.P.
Con la delibera di Giunta n. 48 del 21/06/2022, sono stati differiti al 31 ottobre i termini per il versamento del Cup, il canone patrimoniale di occupazione di suolo pubblico, di esposizione pubblicitaria e del canone mercatale per l’ anno 2022.
Le richieste per l'occupazione del suolo pubblico dal 1° giugno si fanno al S.U.A.P. o all'Ufficio Tributi: ecco modulo e modalità
Con Delibera Consiliare n. 24 del 31.05.2022 sono stati modificati gli articoli del Regolamento per la disciplina del Canone Unico Patrimoniale (CUP) inerenti la richiesta ed il rilascio delle autorizzazioni di suolo pubblico.
Fino al 30 settembre è vietato preparare e vendere per il consumo umano prodotti alimentari contenenti uova crude, insaccati freschi a base di carne di suino e miste suino- pollame non sottoposti prima del consumo a trattamento termico di cottura, negli esercizi pubblici e nelle mense collettive
E' stata firmata dalla sindaca Stefania Sabba ed entra in vigore oggi giovedì 30 giugno l'ordinanza n.44/2022 che pone il divieto di preparazione e vendita per il consumo umano di prodotti alimentari a rischio – quali quelli contenenti uova crude nonché insaccati freschi a base di carne di suino e miste suino- e pollame non sottoposti prima del consumo a trattamento termico di cottura, negli esercizi pubblici (compresi i locali di ristorazione pubblica, gli esercizi alberghieri e tutti gli esercizi di ospitalità) nonché nelle mense collettive
Un’indagine di mercato per individuare operatori economici interessati all’appalto dei lavori pubblici di “messa in sicurezza vie pubbliche del territorio”
Il Settore Gestione del Territorio del Comune di Verucchio, in esecuzione della determinazione dirigenziale n.TEC/103 del 27.06.2022, ha attivato un “Avviso di indagine di mercato” grazie a cui si riserva di procedere all’affidamento dei lavori pubblici di cui all’oggetto mediante procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara, da espletarsi dal Comune di Verucchio: di seguito si forniscono dati ed elementi necessari e sufficienti agli operatori economici presenti sul mercato per valutare se presentare la propria candidatura all’ottenimento del successivo invito a gara informale:
Pubblica illuminazione: cosa fare in caso di guasti e disservizi
Dal 1° giugno è stato affidato a City Green Light il maxi progetto di rifacimento della pubblica illuminazione, che con uno sforzo di oltre tre milioni di euro e una convenzione di nove anni prevede la sostituzione di tutti gli apparati non a led sul territorio (2176 sui 3096 punti luce complessivi) e mettere in campo tutta una serie di novità che a fronte di un investimento effettivo di 1.100.000 euro permetterà di ottenere un risparmio annuo di 313.619 kilowatt che si tradurrà in un risparmio complessivo del 25% dell’energia elettrica.
Con il il Decreto Legge 17 maggio 2022 n.5, altri sostegni dal governo
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 17 maggio 2022, n. 50 recante "Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina" (News del 18 maggio 2022 Ministero del Lavoro e delle politiche sociali).
Ecco la graduatoria definitiva di accesso all'Edilizia Residenziale Pubblica
Con Determina n. 4/114 del 23/05/2022 è stata resa definitiva la graduatoria di accesso all'Edilizia Residenziale Pubblica (case popolari) per il comune di Verucchio.
Dal Gal contributi per promuovere Brand e territorio
E' stato pubblicato sul sito del Gal Valmarecchia e Conca un bando per “la promozione Brand e territorio (3^ edizione)".
Contributi per i centri estivi alle famiglie di minori con disabilità
Il Comune di Verucchio assegna anche quest’anno contributi alle famiglie di minori con disabilità certificata per favorirne la frequenza dei centri estivi-ricreativi organizzati da soggetti privati.
Profughi ucraini: ecco la piattaforma per chiedere il sostentamento. Vademecum in 3 lingue
E' online la piattaforma del Dipartimento della Protezione Civile che permette alle persone in fuga dalla guerra in Ucraina di richiedere il contributo di sostentamento per sé, per i propri figli, per i minori di cui si ha tutela legale.
Referendum abrogativi del 12 giugno 2022, il voto degli italiani residenti all'estero
Gli iscritti AIRE che intendono votare in Italia devono inviare al proprio Consolato di riferimento – tassativamente entro il 17 aprile 2022 – domanda di opzione per il voto in Italia
A disposizione dei cittadini alberi da piantare gratuitamente: ecco come richiederli
Alla vigilia della Festa dell'Albero, lo scorso ottobre, erano già 630.000 gli alberi piantati nell’ambito del progetto regionale “Mettiamo radici per il futuro” e mette a disposizione gratuitamente della comunità.