Info utili
A disposizione 5000 euro per le società e associazioni che promuovono lo sport senza fini di lucro: le domande vanno presentate entro venerdì 15 dicembre
E’ stato pubblicato il bando per l’assegnazione di contributi alle società/associazioni dilettantistiche del territorio, che avranno ora tempo fino a venerdì 15 dicembre per consegnare o inviare la documentazione richiesta in municipio (atto costitutivo, statuto, codice fiscale e copia del documento d’identità del rappresentante legale) o farla recapitare per posta in caso la inviassero con raccomandata con ricevuta di ritorno.
Concorso di idee per l'ex chiesa del Suffragio: i lavori della Commissione si chiuderanno il 29 febbraio 2024
Una “chiamata alle menti” di tecnici e creativi per sanare una lacuna nella ricchissima offerta culturale verucchiese - un polo culturale pubblico che possa divenire sede di convegni e congressi - e dare degna ospitalità all’importantissimo Fondo Scalia acquisito qualche anno fa:
Il pagamento del saldo Imu va effettuato entro il 18 dicembre: tutte le informazioni sulle esenzioni
Il prossimo 18 Dicembre scade il termine per il versamento della seconda rata di saldo dell’IMU per l’anno 2023.
Contributi a sostegno delle spese sostenute per i pasti dagli alunni di scuola primaria e dell'infanzia e agevolazioni trasporto scuolabus: le domande entro il 15 dicembre
Con la determina SP/50 del 7/11/2023 è stato pubblicato l'avviso per le agevolazioni tariffarie per la mensa scolastica della scuola primaria e dell'infanzia e per il trasporto scolastico con scuolabus e la relativa modulistica.
Pair 2020: le misure in materia di qualità dell'aria e per l'attuazione del sistema Move-in
Misure antismog, Impianti a biomassa legnosa, Abbruciamento residui vegetali, Riduzione consumi energetici e Misure emergenziali: con l’ordinanza 111 del 16 novembre sono state pubblicate le misure del Pair 2020 e con quella 110 le misure per l’attuazione del sistema Move-In
Tari, la seconda rata va saldata entro il 30 novembre: ecco come
Il 30 NOVEMBRE è in scadenza il pagamento della 2° rata (SALDO 2023)
Alloggi E.R.P.: le istanze per l'aggiornamento annuale delle graduatorie vanno presentate entro il 31 dicembre
L’Unione dei Comuni Valmarecchia ha approvato con una determina ad hoc la procedura di aggiornamento annuale delle graduatorie per l’assegnazione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (E.R.P.) e invita i cittadini a presentare le relative domande
Anche Verucchio fra i 207 Comuni beneficiari del bonus biciclette e cargo bike assistite: c’è un contributo da 500 a 1000 euro non superiore al 50% del costo del mezzo per i residenti che faranno domanda online a partire dal 20 settembre
Dal 7 agosto, chi acquisterà una bicicletta o una cargo bike (bici da trasporto) a pedalata assistita potrà ricevere dalla Regione Emilia Romagna un contributo da 500 a mille euro non superiore al 50% del costo del mezzo, che sale a 700 euro per le bici e 1.400 per le cargo (non superiore al 70% del costo) riservato a chi ha rottamato la vecchia auto dal 1^ gennaio 2023.
Ecco la carta "Dedicata a te" destinata agli acquisti di beni alimentari di prima necessità: tutte le informazioni su requisiti e adempimenti
Con la Legge di Bilancio è stata istituita una speciale card, ribattezzata "Dedicata a te", destinata agli acquisti di beni alimentari di prima necessità. A tale scopo è stato destinato un fondo specifico di 500 milioni di euro che riguarda 1,3 milioni di famiglie in difficoltà che non godono di altre integrazioni da parte dello Stato.
Un questionario per rilevare aspetti positivi e criticità del servizi offerti, così da migliorarli sempre più. Scaricalo, compilalo e invialo
L’amministrazione comunale pubblica il seguente questionario pensato per rilevare alcuni dati importanti che ci permetteranno di migliorare i nostri servizi. Sarà per noi un prezioso strumento di autovalutazione che ci permetterà di realizzare servizi sempre più soddisfacenti.
Contributi alle imprese alluvionate: come ottenerli dalla Camera di Commercio
Dal 31 luglio è operativo il bando della Camera di commercio della Romagna per la concessione di contributi a favore delle imprese delle province di Forlì-Cesena e Rimini che hanno subito danni dalle alluvioni di maggio 2023. Svariate imprese hanno già inviato le loro richieste sulla piattaforma Webtelemaco di InfoCamere e usato l’App Resistere per documentare i danni subiti e le azioni di ripristino effettuate.
Imu 2023: per chi non ha versato l'acconto c'è il Ravvedimento Operoso. Ecco come
Scadono oggi venerdì 16 giugno i termini per il versamento dell'acconto IMU 2023 In caso di omissione del versamento della rata di ACCONTO, il contribuente può però versare in ritardo l'imposta dovuta applicando una sanzione ridotta e gli interessi moratori.
Un bando del G.A.L. per "Ampliamento e riqualificazione delle micro/piccole/medie imprese (PMI) extra agricole in zone rurali": domande entro il 13 novembre
Il G.A.L. Valmarecchia e Valle del Conca ha pubblicato un bando per l'attuazione in ambito Leader dell'Azione specifica 19.2.02.16 "Ampliamento e riqualificazione delle micro/piccole/medie imprese (PMI) extra agricole in zone rurali" (4° Edizione).
Ecco la graduatoria provvisoria di mobilità fra alloggi E.R.P. Eventuali ricorsi scritti vanno presentati entro il 5 luglio
E’ stata approvata con determina dirigenziale n. 4/103 del 20/06/2023 la graduatoria provvisoria di mobilità fra alloggi E.r.p, (Edilizia Residenziale Pubblica) del Comune di Verucchio
Procedura di gara aperta sulla piattaforma di negoziazione Sater per l’affidamento in concessione del Teatro Eugenio Pazzini per due anni, rinnovabile per un anno e prorogabile per altri sei mese: le offerte entro lunedì 31 luglio
Con la determina 93 di lunedì 26 giugno, il Comune di Verucchio ha indetto una procedura di gara aperta sulla piattaforma di negoziazione (SATER) per l’affidamento in concessione del servizio di gestione del Teatro Comunale “Eugenio Pazzini” per due anni dalla data di affidamento con opzione di ripetizione dei servizi per un anno, previa valutazione positiva sulla gestione, nonché eventuale proroga di sei mesi.
Incendi boschivi: attivata la fase di attenzione su tutto il territorio regionale dal 1° luglio al 17 settembre
La Regione Emilia Romagna ha attivato la fase di attenzione per gli incendi boschivi su tutto il territorio regionale dal 1° luglio 2023 al 17 settembre 2023 compresi, in base anche all’andamento delle condizioni meteo climatiche.
Alluvione, alle famiglie un primo contributo da 5.000 euro per l’immediato sostegno, con un acconto di 3.000: le procedure per chi ha avuto danni alle abitazioni
dal sito della Regione Emilia-Romagna) Bologna - Dalla pulizia e rimozione di acqua, fango e detriti, agli interventi su elementi strutturali e impiantistici. Dall’arredamento agli elettrodomestici, ma anche – per la prima volta in una situazione di calamità – all’acquisto dell’abbigliamento, di stoviglie e utensili, ed eventuale materiale didattico per i figli.
Case popolari: ecco la graduatoria aggiornata al 2023
E' stata pubblicata la graduatoria provvisoria delle case popolari aggiornamento 2023
Tesserini di caccia: stagione 2023/2024
Tesserini di caccia: ritiro del nuovo tesserino per la stagione venatoria 2023/2024
Contributi destinati alla rinegoziazione dei contratti di locazione per l’anno 2023
La Regione Emilia-Romagna mette a disposizione contributi per i proprietari di alloggi che, d’accordo con i propri inquilini, intendono abbassare il canone di locazione. In questo modo, gli inquilini potranno ridurre il proprio affitto, mentre i proprietari riceveranno un contributo che andrà a coprire parte della riduzione del canone.
Un’indagine di mercato per individuare i soggetti interessati a eseguire l’intervento da 215.000 euro più Iva per la riqualificazione di Piazza Europa e Piazza I Maggio: le manifestazioni di interesse entro venerdì 21 aprile
E’ stato pubblicato l’avviso pubblico di indagine di mercato per individuare gli operatori economici da invitare a successiva procedura negoziata per l’affidamento dell’appalto denominato “intervento di riqualificazione delle piazze, degli spazi urbani del comune di Verucchio”.
Contributi a sostegno della mobilità casa-lavoro, riservato a persone con disabilità: le domande entro il 28 aprile
Le persone disabili che hanno usufruito di un trasporto personalizzato per recarsi al posto di lavoro nell’anno 2022, laddove non sia garantita la raggiungibilità con mezzi pubblici adeguati e/o compatibili con gli orari di lavoro, possono richiedere un contributo a sostegno della mobilità casa-lavoro attraverso il seguente bando dell'Unione dei Comuni Valmarecchia.
Al via la gara per la concessione del Servizio Iat per i prossimi tre anni, con possibilità di rinnovo per due e ulteriore proroga di sei mesi
E’ stato pubblicato in questi giorni il bando per l’affidamento triennale del servizio di gestione Informazione e Accoglienza Turistica (lo IAT), con possibilità di rinnovo per due anni e proroga di ulteriori sei mesi. L’importo complessivo per la concessione del servizio, comprensivo delle opzioni di rinnovo e proroga, è stimato in 192.500 euro al lordo di ogni onere ed IVA.
Ordinaria manutenzione degli alvei dei corsi d'acqua naturali: ecco come raccogliere il legname caduto nell'alveo dei corsi d'acqua non arginati del bacino dei fiumi Uso, Marecchia Marano, Melo, Conca, Ventena, Tavollo, compresi affluenti e rii minori
Viene rinnovata anche per tutto il 2023 l’autorizzazione alla raccolta del legname caduto in alveo o trasportato in prossimità delle sponde in aree demaniali del bacino idrografico dei fiumi MARECCHIA e CONCA (fiume Conca, torrenti Marano, Rio Melo, Ventena, Tavollo, Fiume Marecchia, torrente Ausa, Fiume Uso e affluenti e rii minori): è sufficiente una semplice comunicazione scritta indirizzata all’Ufficio Territoriale Sicurezza Territoriale e Protezione Civile di Rimini (Via Rosaspina 7, 47923 Rimini) oppure via email all’indirizzo stpc.rimini@postacert.regione.emilia-romagna.it e per conoscenza al Comune territorialmente interessato
Programma di sviluppo rurale: la Casa delle Associazioni
Nell'ambito del Programma di Sviluppo Rurale, il Comune di Verucchio ha recuperato l'ex oratorio della Chiesa Collegiata del capoluogo trasformandola in una Casa delle Associazioni su tre piani.
Contributi dalla Regione per chi vuole acquistare casa nelle aree di montagna
La delibera della Giunta regionale n. 1333 in data 1/08/2022 ha approvato il cosiddetto Bando Montagna 2022 che si propone di incentivare il ripopolamento e la rivitalizzazione delle aree montane attraverso la concessione di risorse a persone fisiche maggiorenni per acquistare in proprietà un alloggio da destinare a propria residenza abituale (limitatamente all'acquisto di alloggi già esistenti).
Caregiver familiare, uno sportello telefonico di informazione, orientamento e consulenza e degli interventi assistenziali di sollievo
Per accedere al servizio occorre compilare un modulo di comunicazione online.
Sono state approvate e pubblicate le graduatorie degli operatori non concessionari di posteggio nei mercati di Piazza Europa e Piazza I Maggio
E’ stata approvata e pubblicata sul sito Internet dell’Unione Valmarecchia le graduatorie degli operatori non concessionari di posteggio nei mercati di Piazza Europa e Piazza I Maggio
Gli abbruciamenti 2022 puoi segnalarli anche con un click grazie alla webapp ad hoc
Il cittadino che deve fare un abbruciamento controllato di residui vegetali derivanti da lavori forestali e agricoli ha l’obbligo di dare preventiva comunicazione ai Vigili del Fuoco e Carabinieri Forestali. L’obbligo vige anche per i fuochi accesi dai gruppi scout.
Bonus affitti e sostegno all'abitare, domande entro il 21 ottobre
Sono aperti da giovedì 15 settembre i termini per la presentazione delle domande al bando per accedere ai contributi del bonus affitti e sostegno all’abitare, messi a disposizione dal “Fondo regionale per l’accesso all’abitazione in locazione”.