Sezioni

Notizie

Il cimitero “diventa" storico e monumentale

Cimiteri storici e monumentali, si è appena concluso un bando regionale per riconoscerli e sostenerne le attività di promozione culturale. Si tratta di luoghi all’interno dei quali si trovano edifici e monumenti di rilevanza storico-artistica e valore culturale come siti della memoria collettiva, dove si tengono attività per la conoscenza del luogo ed è prevista l’apertura al pubblico.

Alluvione: 1,5 milioni di euro per 7 interventi

E’ di oltre un milione e mezzo di euro – per la precisione 1.530.000 euro – la somma riconosciuta a Verucchio e stanziata con decreto ministeriale dopo l’ordinanza firmata dal generale Francesco Paolo Figliuolo per gli interventi da attuare in seguito all’alluvione dello scorso maggio.

Censimento: disponibili pc in Biblioteca e tecnici in Comune

Il 2 ottobre 2023 ha preso il via una nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che coinvolge 2.531 Comuni e circa 1 milione 46 mila famiglie. Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi.

PNRR: cosa sapere e le misure del Comune di Verucchio

Il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), è il documento preparato dal governo italiano per mostrare alla commissione europea come lo Stato intende investire i fondi ottenuti aderendo al programma Next Generation EU. Descrive quali progetti l’Italia intende realizzare, la gestione delle risorse e un calendario di attuazione delle riforme per il periodo 2021-2026. I soldi stanziati sono 191.5 miliardi di euro.

Seminari gratuiti contro il Digital Gender Gap

Un ciclo di quattro seminari interattivi motivazionali sull’uso della tecnologia per contrastare il digital gender gap e aiutare così donne di ogni età che abbiano necessità di occuparsi ma anche chi ha già un’occupazione ma vuole migliorarsi per colmare le difficoltà legate all’utilizzo di apparecchiature e sistemi in ambito lavorativo: questo il progetto nato dalla sinergia collaborativa tra l’Associazione di Promozione Sociale JANAS APS e il Comune di Verucchio, con il sostegno della Regione Emilia Romagna.

Il “Trono di Verucchio 2023" ai cinque gruppi Ci.Vi.Vo

Va ai cinque gruppi Ci.Vi.Vo Il Trono di Verucchio 2023, ai volontari che da anni si mettono a disposizione della comunità e dedicano tempo ed energie per il bene comune. La cerimonia di consegna è in programma sabato 7 alle 10.30 nella Chiesa di Sant’Agostino, all’interno di quel Museo Civico Archeologico che custodisce il prezioso reperto ligneo villanoviano che ne è il fiore all’occhiello

“Sp 15" riservata alla mobilità lenta la domenica mattina

Con la “riscoperta” della segnaletica verticale e l’entrata in vigore della nuova ordinanza ad hoc, gran parte della cosiddetta “panoramica” che dalla Marecchiese risale fino alla Rocca Malatestiana di Verucchio sarà riservato nei prossimi mesi alla mobilità lenta nelle ore mattutine della domenica. Un’attenzione per runner, camminatori en plein air e ciclisti diventata oramai tradizione. Dopo la felice sperimentazione 2020, il Comune ha infatti chiesto alla  Provincia di Rimini di predisporre ogni anno l’ordinanza relativa alla porzione di Sp 15 ricompresa fra il km 0+750 (civico 2950) e il km 2+680, la n.16 del 5/03/2020.

Dal 39esimo Music Festival oltre 2000 euro agli alluvionati

La XXXIX edizione del Verucchio Music Festival, promosso dal Comune di Verucchio con la direzione artistica curata da Ponderosa Music & Art, ha colpito nel segno sia sotto il profilo della risposta del pubblico sia nell’accezione solidale con cui si è voluta caratterizzare la rassegna 2023 dopo i terribili e tragici eventi meteorologici di maggio: sono stati infatti raccolti oltre 2000 euro in favore delle popolazioni alluvionate della Romagna.

E' attivo “Whatsapp Verucchio": ecco come ci si iscrive

L’amministrazione comunale lancia un nuovo canale informativo sulla piattaforma di messaggistica istantanea WhatsApp. “WhatsApp Verucchio”, questo il nome della lista broadcast creata per fornire ai cittadini gli aggiornamenti su scadenze, eventi, bandi, viabilità, situazioni di emergenza e altre informazioni utili alla collettività.

Approvato il rendiconto 2022: nessun rincaro nelle tariffe

Il consiglio comunale di Verucchio ha approvato mercoledì sera il rendiconto dell’esercizio finanziario 2022, le tariffe, le esenzioni e le agevolazioni Tari (rimaste inalterate), aggiornato il relativo regolamento come da delibera Arera e a dato il via libera ad alcune variazioni di bilancio con cui vengono finanziati investimenti di vario genere.

Alla Marcia della Pace Perugia-Assisi con il Comune

Alla Marcia della Pace Perugia-Assisi con il Comune di Verucchio. In un momento storico segnato da una guerra in Ucrain che si protrae da oltre un anno senza che si veda una vera via di uscita, ennesimo focolaio di un mondo segnato da svariati fronti di battaglia, l’amministrazione comunale di Verucchio organizza un pullman per lanciare un segnale di speranza alla comunità..

Inizio 2023 straordinario per Rocca, Museo, arrivi e pernottamenti: numeri superiori e in certi casi doppi rispetto al pre Covid

Mille ingressi nei ponti del 25 aprile e del 1° maggio alla Rocca Malatestiana (997 per la precisione, più altri 662 nel week end di Pasqua e Pasquetta) e 416 al Museo Civico Archeologico: è un 2023 boom per il turismo verucchiese, con numeri non solo superiori agli anni precedenti la pandemia da Covid, ma in alcuni casi addirittura record sull’intero periodo di rilevazione delle presenze. Dal 1995 a oggi. Negli ultimi 30 anni quindi.

Domenica 7 Boutique Solidale e Mercatino in Piazza Europa

Nata nel 2019 su iniziativa di un gruppo di amiche intenzionate a fare del bene e subito “sposata” dal Comune di Verucchio con il patrocinio e con azioni di sostegno per favorire l’organizzazione logistica, la “Boutique Solidale” e il Mercatino Second Hand conquistano Piazza Europa e si sviluppano su un’intera giornata

Nido d'infanzia: iscrizioni da lunedì 3 e due open day il 15 e il 22

Si apriranno lunedì 3 aprile le iscrizioni al nido d’infanzia “Il Grillo Parlante” per l’anno scolastico 2023/2024 e dovranno essere effettuate esclusivamente on-line entrando sul portale SIMEAL al link https://verucchio.simeal.it/sicare/benvenuto.php accreditandosi con lo SPID del genitore che fa richiesta del servizio e i genitori avranno tempo fino al 03/05/2023..

Festa della Liberazione: il discorso della sindaca Sabba

Dopo l’inaugurazione, venerdì 21 aprile, della mostra PASSATOPRESENTE di Luigi Poiaghi nella Sala Magnani e l’illuminazione del municipio con i colori della bandiera Tricolore, questa mattina si è tenuta la tradizionale celebrazione della Festa della Liberazione in collaborazione con ANPI Verucchio. Il corteo guidato dalla Banda Musicale Città di Verucchio si è snodato lungo le vie del centro cittadino fino al Centro Civico dove è stata deposta una corona d'alloro alla lapide dei caduti di tutte le guerre.

Nessun rincaro nelle tariffe, servizi coperti al 65% e opere per 5 milioni di euro nel triennio: ecco il bilancio di previsione 2023

ressione tributaria invariata con conferma di ogni aliquota e agevolazione in fatto di Addizionale Irpef, Imu e Tari, e un aggiornamento del Dup, il Documento Unico di Programmazione che nel 2triennio prevede interventi per oltre 5 milioni di euro, un milione e 300.000 già finanziati nel 2023: sono questi gli aspetti principali del Bilancio di Previsione 2023-2025 approvato martedì dal Comune di Verucchio con una scelta politica forte, il diniego all’annullamento automatico dei debiti con l’Agenzia delle Entrate inferiori ai mille euro previsto dal Governo nel Milleproroghe. Ma andiamo con ordine.

Azioni sul documento

pubblicato il 2017/06/23 08:03:00 GMT+1 ultima modifica 2017-12-13T08:45:44+01:00