Notizie
Manutenzione straordinaria anti infiltrazioni al tetto della Rocca
Sono mesi di interventi a tutto tondo per la Rocca Malatestiana di Verucchio e la rupe su cui sorgono la fortezza e l’abitato del capoluogo.
Al via giovedì 15 aprile le iscrizioni al Nido 2021-2022
E’ stato pubblicato in albo pretorio e sul sito ufficiale il bando le iscrizioni al Nido d’Infanzia Comunale “Il Grillo Parlante” di Villa Verucchio, per l’anno 2021-2022. Iscrizioni per i bambini di età compresa fra gli 8 mesi (compiuti al 30/09/2021) e i 33 mesi. Le iscrizioni verranno raccolte fra giovedì 15 aprile e lunedì 17 maggio e alla fine verrà stilata una graduatoria sulla base dei requisiti e dei criteri stabiliti dal Regolamento Comunale dei servizi per l’infanzia (art. 10).
Aperta la seconda Area Sgambamento cani
Dopo quella al Parco Marecchia assegnata all’Associazione Nazionale della Polizia di Stato, il Comune di Verucchio ha aperto una seconda Area di sgambamento cani. Un secondo spazio per i quattrozampe che ha trovato casa nell’area verde della zona artigianale, con doppio accesso da via Togliatti e da via dell’Artigianato attraverso appositi cancelli pedonali a due ante.
Al via il progetto “Verucchio Destinazione Geoturistica"
Un contributo di 6.050 euro per un progetto in compartecipazione attraverso cui fare di Verucchio una “Destinazione Geoturistica”. A riconoscerlo, lo scorso 23 febbraio, è stata la giunta regionale approvando il piano di iniziative presentato dall’amministrazione comunale che stanzierà la medesima somma per una proposta articolata in cinque direttrici.
Il grazie a Mario Sapori per i 40 anni e 8 mesi di servizio
Ha visto entrare in servizio uno dopo l’altro tutti i dipendenti degli uffici di Piazza Malatesta, lavorato con quattro sindaci e attraversato oltre otto mandati. Ha visto cambiare radicalmente, anzi rivoluzionarsi, la pubblica amministrazione e oggi oltre 40 anni e mezzo dopo la prima timbratura, appenderà come si suol dire in gergo il badge al chiodo per godersi la meritatissima pensione. Il ragioniere capo del Comune di Verucchio Mario Sapori lascia infatti il suo ufficio con il primato (visti i tempi che corrono insuperabile) di dipendente più longevo dell’ente dal Dopoguerra ai giorni nostri.
Contributi sull'affitto: il bando prorogato al 9 aprile
Dal 18 marzo attivo un numero dedicato per l’assistenza telefonica ai cittadini dell’Unione di Comuni Valmarecchia
Cosap e Pubblicità: pagamenti prorogati al 30 aprile
Per Cosap e pubblicità c’è tempo fino al 30 aprile. Alla luce della situazione di difficoltà causata dall’emergenza epidemiologica, il consiglio comunale di Verucchio ha infatti modificato i regolamenti relativi al Canone di occupazione permanente del suolo pubblico e appunto all’imposta sulla pubblicità, prorogando i termini di scadenza del versamento delle relative imposte.
La “Panoramica" riservata la domenica mattina alla mobilità lenta
E’ stata “riscoperta” qualche giorno la segnaletica verticale che regolamenta il transito domenicale nel tratto di Sp15 riservato per i prossimi otto mesi alla mobilità lenta nelle ore mattutine della domenica. Dopo la felice sperimentazione 2020, il Comune di Verucchio ha infatti chiesto alla Provincia di Rimini di predisporre anche per il 2021 l’ordinanza relativa alla porzione di Sp 15 ricompresa fra il km 0+750 (civico 2950) e il km 2+680, la n.16 del 5/03/2020.
Un podcast nel Dantedì apre ‘Il Viaggio nella Commedia'
La voce dell’attore Silvio Castiglioni a declamare i versi del Canto V e del Canto XXVII dell’Inferno e le note della chitarra di Leonardo Galanti quale suggestivo sottofondo: è con un podcast firmato dalla regista Pj Gambioli visibile da domani alle 12 sulla pagina Facebook e sul sito ufficiale del Comune che Verucchio inizia simbolicamente il suo “Viaggio nella Commedia” nel 700esimo anniversario della morte di Dante Alighieri.
Centro Civico senza più barriere architettoniche
E’ entrato ufficialmente in servizio sabato mattina il servoscala con pedana installato al Centro Civico di Villa Verucchio. Strumento “testato” con successo con Marco Bartolucci, verucchiese doc e volontario della Croce Rossa costretto sulla sedia a rotelle fino a oggi impossibilitato a raggiungere la sede posta al primo piano a causa di tre strette rampe di scale.
Cittadinanza italiana per Zaki e nuovo regolamento col no al fascismo
Un ordine del giorno con cui chiedere al Governo di conferire la cittadinanza italiana per meriti speciali a Patrick Zaki e l’approvazione del Regolamento per la disciplina del canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico, di esposizione pubblicitaria e del canone mercatale (con inserimento di un articolo ad hoc attraverso cui si ribadisce la messa al bando di ogni presenza neofascista organizzata, di ogni forma di razzismo, sessismo e discriminazione) raccogliendo l’invito di Anpi: sono stati questi i due argomenti principali del consiglio comunale di Verucchio riunitosi giovedì sera. Assise che ha inoltre approvato all’unanimità anche le altre delibere di carattere tecnico all’ordine del giorno.
Oggi verso le 12.30 la Coppi e Bartali in Piazza Malatesta
Anche i territorio di Verucchio, Poggio Torriana e Santarcangelo sono interessati dal passaggio della seconda tappa “Riccione - Sogliano al Rubicone” della gara ciclistica internazionale per professionisti denominata “Settimana internazionale Coppi e Bartali” in programma oggi mercoledì 24 marzo.
Tutte le misure del Pair 2020 per la tutela dell'aria
E' stata predisposta l'ordinanza comunale che recepisce tutte le misure in materia di tutela della qualità dell'aria predisposte dal Pair 2020, il Piano Aria Integrato Regionale. Misure che entreranno in vigore lunedì 8 marzo
Convocazione Consiglio comunale del 11/03/2021 ore 18.30
Il Consiglio Comunale è convocato in seduta ordinaria e aperta nel rispetto delle normative per il contenimento del contagio Covid 19, presso la Sala Consiliare situata nella sede del Comune di Verucchio (RN) in Piazza Malatesta n. 28 per il giorno: GIOVEDI’ 11 MARZO 2021 alle ore 18,30 per trattare gli argomenti indicati nell’allegato ordine del giorno. Il Consiglio Comunale si svolgerà osservando le cautele dettate dai provvedimenti nazionali e regionali in considerazione dell'emergenza sanitaria in atto; verranno garantiti pertanto il distanziamento sociale e le misure di sicurezza necessarie. Si comunica che per partecipare alla seduta di Consiglio Comunale sarà obbligatorio indossare idoneamente la mascherina di protezione ed utilizzare il gel igienizzante messo a disposizione all'ingresso della sala del Consiglio.
Vaccini anti Covid per gli over 80: ecco come prenotarsi
Prosegue la campagna vaccinale contro il coronavirus. Mentre continua la somministrazione per terminare la vaccinazione degli operatori sanitari, anziani ospiti di strutture anziani e assistiti al domicilio, si implementa la campagna vaccinale con un’altra importante fascia della popolazione: le persone dagli 80 anni in su che in Romagna, sono circa 92 mila.
Tre milioni di euro di contributi per 9 progetti
Ha fatto un bel filotto il Piano Triennale dei Lavori Pubblici del Comune di Verucchio. O meglio, l’aggiornamento da circa tre milioni di euro approvato a inizio settembre in consiglio comunale dopo aver presentato ben nove istanze alla Regione Emilia Romagna e al Ministero dell’Interno.
Le telecamere di ‘Sì, Viaggiare' del Tg2 a Verucchio
Mamma Rai è tornata ad accendere i suoi riflettori su Verucchio, con un’intera mattinata di riprese dirette dal regista Nelson Bova. Il giornalista professionista e una’operatrice della sede di Bologna stanno infatti realizzando un servizio mirato sul Cammino di San Francesco per ‘Sì, viaggiare’, la rubrica del Tg2 dedicata appunto ai viaggi.
Con PagoPa i servizi si pagano online
E’ stata ampliata la platea dei pagamenti online del Comune di Verucchio, che da qualche mese forniva ai cittadini l’opportunità di provvedere ai tributi (Tari, Cosap, Icp) attraverso la piattaforma Linkmate.
Biblioteca: ecco i sei lettori top e tutti i numeri del 2020
Alla Biblioteca Don Milani di Villa Verucchio, da 10 anni a questa parte l’Epifania diventa l’occasione per tirare le somme sull’anno appena concluso e insignire i lettori più voraci e fedeli. Un momento di festa solitamente accompagnato dall’arrivo della Befana nella struttura ospitata dal Centro Civico che in tempi di Covid non è stato possibile riproporre con le consuete modalità. Per riuscire comunque a celebrare la ricorrenza, con tanto di oramai tradizionale premiazione a cura della sindaca Stefania Sabba, la direttrice Lisetta Bernardi ha però organizzato insieme all’amministrazione un’edizione speciale dell’iniziativa La Befana in Biblioteca svoltasi questa mattina e aperta solamente ai vincitori.
Candidature anche da fuori regione per gestire Rocca e Museo
Sono tre le domande pervenute per concorrere all’affidamento in concessione del servizio di gestione del Museo Civico Archeologico e della Rocca Malatestiana per i prossimi tre anni, con possibilità di rinnovo per il successivo biennio.
Via Serra chiusa al transito due giorni fra le 7.30 e le 18
Due giorni di chiusura totale al transito nelle ore diurne per via Serra, importante arteria di collegamento fra la frazione Cantelli e Villa Verucchio molto utilizzata soprattutto dai frontalieri che si recano e tornano da San Marino.
‘Verucchio plastic free': 470 borracce e 3 erogatori alle scuole medie
Borracce ed erogatori d’acqua nelle scuole del territorio per una Verucchio sempre più plastic free. Sono state consegnate questa mattina alla presenza dell’amministratore unico Alessandro Rapone 470 borracce in alluminio logate Città di Verucchio e Amir Spa agli alunni delle scuole medie Norberto Pazzini del capoluogo e di Villa Verucchio.
Covid: torna la consegna spesa e farmaci a domicilio
È nuovamente attivo da mercoledì 3 dicembre il numero dei Servizi Sociali della bassa Valmarecchia per l’assistenza alla popolazione più fragile e vulnerabile residente nei territori dell’Unione di Comuni Valmarecchia, la cui condizione è aggravata dalle misure restrittive previste dai decreti per il contenimento del Coronavirus. Il servizio è dedicato a disabili, persone poste in quarantena o affette da gravi problemi sanitari e anziani con più di 75 anni che hanno difficoltà a spostarsi da casa, privi di rete famigliare o amicale o di vicinato.
Una nuova “Guida per il Pellegrino" al Convento di Santa Croce
Giovedì 17 dicembre la sindaca Stefania Sabba ha ricevuto Padre Bruno Miele, il padre guardiano del Convento di Santa Croce, per il tradizionale scambio degli auguri natalizi. Un incontro con piacevole sorpresa. Il religioso ha infatti fatto dono all’amministrazione comunale della nuova ‘Guida per il Pellegrino’, volume intitolato ‘Convento Santa Croce dei Frati Minori Villa Verucchio’ scritto dallo stesso Padre Bruno per Pazzini Editore.
Installate le prime tre colonnine per ricaricare le auto elettriche
Il Comune di Verucchio pone l’ambiente e la salute pubblica sempre più al centro della sua azione amministrativa con una serie di iniziative e progetti mirati dall’impronta green, quali la recentissima entrata in servizio delle prime tre colonnine per la ricarica di auto elettriche sul territorio.
Dog sitter gratuito per chi si trova in quarantena
A soffrire della positività o degli isolamenti fiduciari dovuti a contatti con persone positive al Covid-19 cui devono sottoporsi i loro “padroni” sono anche gli animali domestici delle persone colpite direttamente o indirettamente dalla pandemia da Coronavirus. Da qui l’iniziativa messa in essere dal Comune di Verucchio in collaborazione con l’associazione Urbandog Asd, che si è prestata a mettere a disposizione i propri volontari per un servizio gratuito di dog sitter per chi si trovi in quarantena.
Con SMART A.N.P.R al via i certificati online
il Comune di Verucchio ha attivato il servizio SMART A.N.P.R. attraverso il portale dell’Anagrafe Nazionale Popolazione Residente. Si tratta di un servizio di rilascio di certificati anagrafici online mediante il sigillo digitale del Ministero dell’Interno aventi stessa validità giuridica di quelli emessi dallo sportello dell’Ufficio comunale e il sistema prevede l’emissione di certificati selezionabili da una lista stabilita dall’Ufficio Anagrafe, in carta libera o in bollo, in relazione all’uso.
Un Natale di luci, solidarietà e dirette Facebook
E’ un Natale di luci e solidarietà quello organizzato dall’amministrazione comunale con la collaborazione dei commercianti e del gruppo di volontari Amici della Tavola. Un calendario di iniziative per le festività di fine anno all’insegna dell’innovazione tecnologica e della grande attenzione ai provvedimenti mirati a scongiurare ogni possibile situazione di asembramento.
60.000 euro alle imprese, ecco il bando: domande entro il 13
E’ stato pubblicato il bando per l’erogazione di contributi a fondo perduto per le imprese colpite dall’emergenza Covid-19. Sono 60.000 gli euro stanziati dal Comune per sostenere le attività, i cui titolari hanno tempo fino a domenica 13 dicembre per la presentazione delle domande
Seconda “Panchina Rossa" contro la violenza sulle donne
E’ stata inaugurata domenica scorsa, il 29 novembre, la seconda Panchina Rossa simbolo della battaglia contro la violenza sulle donne sul territorio comunale.