Deposito di frazionamento
Il frazionamento, il cui deposito presso l’Amministrazione comunale è obbligatorio per legge, deve essere redatto da tecnici liberi professionisti iscritti agli albi professionali.
Il frazionamento non deve generare limitazioni urbanistiche ai terreni in relazione a quanto consentito dalla normativa tecnica d’attuazione del Piano Regolatore Generale vigente.
In caso contrario il ritiro del certificato di deposito del frazionamento sarà subordinato alla sottoscrizione da parte del tecnico di una nota di segnalazione delle suddette limitazioni.
Come fare
Occorre presentare al protocollo comunale la comunicazione di deposito utilizzando la modulistica allegata, allegando attestazione di versamento per diritti di segreteria da effettuare mediante pagamento on-line con sistema PagoPA, selezionado la tipologia di pagamento "sportello unico edilizia".
Importo Diritti di segreteria
Presentazione della domanda
Il deposito di frazionamento e i relativi allegati dovranno essere presentati solo in formato cartaceo.
Riferimenti normativi
art. 30 D.P.R. 380/2001
art. 12 Legge Regionale 23/2004
Allegati
Qui sotto trovi la modulistica relativa al procedimento.