Centri Estivi - progetto conciliazione vita - lavoro anno 2022
E' stato pubblicato l'avviso per la concessione dei contributi alle famiglie. La domanda di contributo per la frequenza di uno dei centri estivi accreditati, potrà essere presentata esclusivamente online dal 17 giugno 2022 al 9 luglio 2022 sul sito web del Comune di Rimini.
Cos'è
Per effetto della Deliberazione di Giunta Regione Emilia Romagna n. 598 del 21/04/2022, i Comuni del Distretto Rimini (Rimini, Bellaria Igea Marina, Santarcangelo di Romagna, Poggio Torriana, Verucchio, San Leo, Talamello, Novafeltria, Maiolo, Pennabilli, Sant’Agata Feltria, Casteldelci) anche per l’estate 2022 hanno aderito al “Progetto per la conciliazione vita-lavoro”, promosso dalla Regione Emilia Romagna e finanziato con le risorse del Fondo Sociale Europeo.
Obiettivo del progetto è promuovere e sostenere l’accesso da parte delle famiglie a servizi che favoriscono la conciliazione vita-lavoro nel periodo di sospensione estiva delle attività scolastiche ed educative per bambini e ragazzi.
A chi si rivolge?
Destinatari
1) I bambini e i ragazzi con disabilità certificata ai sensi della Legge 104/1992 di età compresa tra i 3 e i 17 anni (nati all’01/01/2005 ed entro il 31/12/2019) indipendentemente dall’attestazione ISEE (Indicatore Situazione Economica Equivalente) delle famiglie.
Si specifica che in tale casistica non è necessaria l’attestazione ISEE in quanto non costituisce requisito di ammissibilità della domanda e non rileva ai fini dell’ammissibilità al finanziamento. Pertanto, potranno essere accolte e finanziate tutte le domande ammissibili, che non dovranno essere ordinate in base a criteri di priorità, fino al limite delle risorse finanziarie assegnate al Distretto di Rimini dalla Regione Emilia Romagna.
2) I bambini e i ragazzi di età compresa tra i 3 e i 13 anni (nati dall’01/01/2009 ed entro il 31/12/2019) appartenenti a famiglie con attestazione ISEE minorenni (Indicatore Situazione Economica Equivalente - con indicatore per prestazioni rivolte a minori D.P.C.M. 5 dicembre 2013, n. 159) pari o inferiore a 28.000,00 euro.
Si specifica che il requisito ISEE potrà essere documentato dall’attestazione ISEE 2022 o, unicamente per chi non ne è in possesso, l’ISEE 2021, nonché, nei casi previsti dalle disposizioni vigenti, dall’ISEE corrente. Ne consegue pertanto che nel caso in cui la famiglia sia in possesso della attestazione ISEE 2022 non potrà essere utilizzata l'attestazione ISEE 2021.
In ogni caso, ovvero per i bambini/ragazzi di cui ai punti 1 e 2, si specifica che, fatti salvi i requisiti di ammissibilità sopra indicati, possono essere ammessi al beneficio i bambini e i ragazzi appartenenti a famiglie, (anche famiglie affidatarie e nuclei monogenitoriali) nelle quali:
− entrambi i genitori siano occupati ovvero siano lavoratori dipendenti, parasubordinati, autonomi o associati,
− uno o entrambi i genitori siano fruitori di ammortizzatori sociali
− uno o entrambi i genitori, siano disoccupati e abbiano sottoscritto un Patto di servizio quale misura di politica attiva del lavoro;
− anche solo uno dei due genitori rientri nelle fattispecie di cui sopra, se l’altro genitore è impegnato in modo continuativo in compiti di cura, valutati con riferimento alla presenza di componenti il nucleo familiare con disabilità grave o non autosufficienza, come definiti ai fini ISEE.
Si precisa inoltre:
- che le famiglie dovranno essere residenti in un Comune del Distretto di Rimini;
- che i bambini/ragazzi destinatari dovranno frequentare servizi gestiti da soggetti che hanno aderito al Progetto e che sono in possesso dei requisiti previsti dall’ “Avviso pubblico per l’individuazione dei soggetti gestori di centri estivi 2022”., l'elenco dei soggetti gestori accreditati è pubblicato nella presente pagina web come Allegato nella sezione Altri documenti.
Si informa, infine, che al Distretto di Rimini (comprendente i Comuni di Rimini, Bellaria Igea Marina, Santarcangelo di Romagna, Poggio Torriana, Verucchio, San Leo, Talamello, Novafeltria, Maiolo, Pennabilli, Sant’Agata Feltria, Casteldelci) sono state assegnate risorse F.S.E./Regione per Euro 306.382,00
Procedimento di accreditamento dei soggetti gestori Centri Estivi.
E' stato approvato l'elenco dei gestori di Centri Estivi accreditati per il progetto.
Consulta l'elenco dei gestori di Centri Estivi 2022
Vai alla domanda on line
Si evidenzia che per poter accedere all’applicativo, da utilizzare per la presentazione dell’istanza, occorre essere provvisti di credenziali SPID o CIE.
GRADUATORIE - Per consultare le graduatorie vai al sito del Comune di Rimini - clicca qui -
Contributo comunale ai beneficiari conciliazione Vita lavoro 2022 di Verucchio in graduatoria dalla posizione n.729. Per consultare gli importi CLICCA QUI .
Responsabile del procedimento
Francesca Campana Maraldi - 0541/673909