Sezioni

Contributo affitti anno 2021

Pubblicate le graduatorie provvisorie.

Il bando è attualmente scaduto.

Clicca qui per scaricare il bando affitti 2021.

La raccolta del fabbisogno avverrà unicamente tramite il portale del Comune di Rimini disponibile al seguente
indirizzo: http://portaleservizieducativi.comune.rimini.it/UserLogin/LoginUser.aspx?AcceptsCookies=OK

Procedura per registrarsi:

occorre registrarsi e inoltrare la ricevuta di avvenuta registrazione insieme a un documento d'identià fronte retro a
ufficiocasa@comune.rimini.it
Poi è necessario attendere di essere abilitati: arriverà mail di conferma. Dopo la conferma di avvenuta registrazione sarà possibile inserire la domanda.

Per informazioni consultare il Bando affitto 2021 approvato dal Comune di Rimini con Determinazione Dirigenziale n. 164 del 27/01/2021.

Le graduatorie

Graduatorie provvisorie

Le graduatorie sono pubblicate con il codice identificativo della domanda e consultabili al link sotto riportato.
Le graduatorie diverranno definitive al 15/07/2021 in assenza di ricorsi o, in presenza di ricorsi, una volta definiti gli stessi. In ogni caso, la presenza in graduatoria non dà alcuna certezza di accesso/liquidazione del contributo.
Le graduatorie sono pubblicate con il codice identificativo della domanda assegnato e comunicato al richiedente in sede di inoltro della domanda stessa. Il codice è recuperabile on line cliccando qui con il nome utente e password utilizzati per fare la domanda.
In caso di difficoltà a recuperare il codice è possibile inviare una mail a bandiservizisociali@vallemarecchia.it, specificando nome e cognome del richiedente.
L'erogazione dei contributi avverrà, sulla base dei fondi disponibili assegnati dalla Regione, scorrendo le graduatorie definitive, previe verifiche e controlli sui requisiti di accesso al bando effettuate dagli uffici ed  esame della documentazione richiesta ai potenziali beneficiari a supporto di quanto dichiarato in domanda.
I potenziali beneficiari fino ad esaurimento fondi verranno contattati dall'Ufficio unico servizi sociali per la richiesta di documentazione ed eventuali chiarimenti finalizzati ad eseguire i dovuti controlli.