Lotta alla zanzara tigre e zanzara comune
Interventi di disinfestazione su suolo pubblico
Gli interventi vengono effettuati con specifici prodotti antilarvali in tutti i pozzetti, caditoie e bocche di lupo che si trovano sulle aree pubbliche.
Ritiro prodotto antilarvale ad uso domestico
I cittadini posso trovare le confezioni gratuite di prodotto antilarvale ad uso domestico, per il controllo delle zanzare all'interno della proprietà privata, nei seguenti punti di distribuzione:
Uffici comunali:
URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico Verucchio - piazza Malatesta 28 Verucchio
dal lunedì al venerdì - tel. 0541-673901
Ufficio Demografici Villa Verucchio - via Casale 117 Villa Verucchio
nei giorni di apertura - tel. 0541-679484
Banchetti al mercato settimanale del sabato in Piazza Europa a Villa Verucchio, dalle 8:00 alle 12:00, nelle seguenti giornate 10 e 24 giugno, 8 e 22 luglio, 5 agosto, in collaborazione con le GEV (Guardie Ecologiche Volontarie)
Biblioteca comunale "Don Milani" - Via Casale 119 Villa Verucchio - nei giorni di apertura
Per informazioni
Per maggiori informazioni: www.zanzaratigreonline.it
Stop alle zanzare: “Zanzare e altri insetti: impara a difenderti", la nuova campagna regionale
Cosa possono fare i cittadini
La lotta alla zanzara tigre non può avere esiti positivi senza un attivo coinvolgimento della popolazione. I siti a rischio di infestazione da zanzara tigre nelle aree pubbliche sono infatti solo il 20-30% del totale. Il rimanente 70-80% delle zone a rischio è di proprietà privata. E' quindi necessario che i cittadini mettano in atto misure di prevenzione e di trattamento nelle aree di loro competenza.
Cosa fare
- trattare regolarmente con prodotti larvicidi (in base alle indicazioni riportate in etichetta, da 7 gg a 4 settimane a seconda del tipo di prodotto) i tombini e le zone di scolo e ristagno;
- eliminare i sottovasi e, ove non sia possibile, evitare il ristagno di acqua al loro interno;
- verificare che le grondaie siano pulite e non ostruite;
- coprire le cisterne e tutti i contenitori dove si raccoglie l’acqua piovana con coperchi ermetici, teli o zanzariere ben tese;
- tenere pulite fontane e vasche ornamentali, eventualmente introducendo pesci rossi che sono predatori delle larve di zanzara tigre.
Cosa non fare
- accumulare copertoni e altri contenitori che possono raccogliere anche piccole quantità di acqua stagnante;
- lasciare che l’acqua ristagni sui teli utilizzati per coprire cumuli di materiale e legna;
- lasciare gli annaffiatoi e i secchi con l’apertura verso l’alto;
- lasciare le piscine gonfiabili e altri giochi pieni di acqua per più giorni;
- svuotare nei tombini i sottovasi o altri contenitori.
Riferimenti normativi